La scelta di inserire il termine ‘autori’ nel nome della nostra casa editrice Autori Ebook nasce dalla volontà di mettere gli autori stessi in primo piano, con la loro personalità, la loro scrittura, le loro vite. Una diversa dall’altra. Ecco come loro stessi si raccontano.
Elena Amatucci
Ordunque mi chiamo Elena, ho 31 anni e vivo a Napoli.
Nel 2007 ho aperto un blog di cucina (www.gnamgnam.it), inizialmente solo per poter condividere le ricette e i piatti di quello che preparavo quotidianamente a casa. Poi un po’ alla volta è diventato parte integrante delle mie giornate, uno stimolo a migliorare sempre di più e una fonte continua di soddisfazioni grazie a tutte le persone che mi seguono.
Mi sono avvicinata alla cucina fin da piccola, quando nelle grandi occasioni, soprattutto a Natale, vedevo mia zia cucinare, e mi incantavo ad osservare le piccole magie che si potevano creare con le proprie mani; quindi immaginate la mia gioia nel poter dare vita, grazie ad Autori Ebook, ad un piccolo ebook che raccoglie 21 dolcetti da regalare a Natale e da mettere nella calza.
Spero che il mio blog e questo ebook possano essere uno stimolo, per tutti coloro che hanno sempre guardato la cucina solo da lontano, ad avvicinarsi, e a rendersi conto che non esistono persone che sanno cucinare, ma solo persone che amano farlo.
Con Autori Ebook ha pubblicato: Dolci emozioni - Ricette di Natale per golosi.
Intervista con l’autore: Elena Amicucci
Giancarlo Bufacchi
Nacqui quasi all’inizio della seconda guerra mondiale, per cui l’infanzia e l’adolescenza furono influenzate dal generale clima di tragedia prima, e di speranza in un futuro migliore poi. Vita del tutto normale, naturalmente considerando il momento storico: era ancora l’epoca dell’indice dei libri proibiti. Svolta mentale ovviamente negli anni del liceo. Le letture giovanili – Verne, Salgari, London, Sabatini, Poe, Leroux, Dumas – produttivo il salto agli Americani, agli scrittori italiani del dopoguerra, ai francesi ed ai russi. Poi la beat geration da Kerouak a Ferlinghetti. Amavo il jazz più del rock aspettando che la musica italiana svecchiasse. Università e lavoretti in contemporanea: quindi l’inizio di letture più impegnative – i tedeschi da Goethe in poi e un tentativo di capire Proust – abbastanza disorganiche. Passione per Chopin, Debussy, Grieg ma anche per Gershwin, Malher e Bach. Glenn Gould con le Variazioni Golberg mi lasciò segni profondi. Vita normale. Poi il grande amore della vita. Laurea, lavoro, figlia, nipoti. Vita normale. Normali problemi, normali soluzioni.
Con Autori Ebook ha pubblicato: Il Trio Lescano e il mistero del gatto
Natalie Ecrivan
Con Autori Ebook ha pubblicato: Hitchcock oltre il genere
Jean Gray
Di origine umbra, ma toscana di adozione, è laureata in lingue e letterature straniere e adora viaggiare. Ha deciso di scrivere sotto pseudonimo per «un vezzo romantico all’età di quindici anni» quando ha iniziato a scrivere il suo primo romanzo d’amore, rimasto incompiuto. Adora la narrativa inglese dell’ottocento, Jane Austen e Charlotte Brontë sono due delle sue scrittrici preferite. Da quando ha memoria, ha sempre adorato scrivere. Fin da bambina aveva la mania di tenere un diario segreto, dove oltre ad annotare i fatti quotidiani, creava “bozze”di romanzi d’amore, gialli e racconti brevi: tutto quello che la sua fervente fantasia le suggeriva. Ancora oggi li conserva molto gelosamente.
Con Autori Ebook ha pubblicato: La nube sul platano
Rosaria Mandolino
Sono nata a Napoli e ho vissuto in tutta Italia. Lavoro ad oltranza al recupero crediti presso l’ Ausl di Bologna, sono sposata, ho una figlia e vivo sulle colline del bolognese; non ho animali, a parte i ragni. Le mie passioni, a parte la lettura, sono la musica (in particolare il rock ma non solo), il cinema (vado matta per horror e fantascienza, ma vedo di tutto), il teatro anche in forma attiva: mi sono cimentata alla regia con un gruppo di dilettanti bolognesi mettendo in scena Asimov; in passato ho disegnato e sceneggiato fumetti. Da sempre sono un’accanita lettrice: libri, fumetti e manga, giornali… leggi e leggi, a causa forse del demone dell’invidia, ho deciso di tentare il grande passaggio verso la pubblicazione.
Con Autori Ebook ha pubblicato: Crazy for rock’n’roll
Intervista con l’autore: Iaia Mandolino
Romina Marini
Nata ad Ascoli Piceno nel 1971, si è laureata in Lingue e Letterature Straniere. Sposata e madre di due bambini, lavora nel settore del Fitness. Da sempre amante della letteratura, la scrittura è sempre stata per lei un’intima esigenza, come un richiamo dell’anima. Ha iniziato ad apprezzare la letteratura ai tempi dell’Università, che ricorda come anni maturi e consapevoli del suo percorso. Ha amato Pirandello e la sua ironia, Giacomo Leopardi e la sua fragilità, ma anche Ungaretti, P. Neruda, K. Gibran, Charlotte Bronte e Virginia Woolf. Dei contemporanei ama C. Zafon, I. Allende, K. Hosseini, M. Mazzantini e tanti altri … ma adora anche la saga Twilight! Ha pubblicato nel 2009 il primo romanzo “Una stella nella tasca” con Giovane Holden Edizioni.
Con Autori Ebook ha pubblicato: Leggimi l’anima
Claudia Moreschi
Sono nata a Bergamo nel 1979, probabilmente nel posto sbagliato; non perché non mi piaccia la mia città, di cui in realtà sono profondamente innamorata, ma perché amo il sud del mondo e il clima equatoriale è l’unico in cui il mio fisico e la mia anima si sentono appagati. Il mio verbo preferito è “andare” (appena posso parto) e mi auto-definisco “cittadina del mondo”. Nel 2012 ho creato il mio blog - Travel Stories - in cui racconto delle mie scorribande in giro per il pianeta.
Mi sono laureata in Lingue e Letterature Straniere e specializzata in Scienze della Comunicazione; dopo aver lavorato per dieci anni come impiegata, ho abbandonato il mio vecchio lavoro di ufficio, ho fatto lo zaino e sono partita da sola con un biglietto di sola andata per il Sud-Est asiatico. Per cinque mesi ho viaggiato all’avventura tra Thailandia, Laos, Cambogia, Vietnam e Singapore.
Ora mi sto reinventando professionalmente: attualmente mi occupo di social media, traduzioni e scrivo di viaggi.
Con Autori Ebook ha pubblicato: ClaMore in Asia.
Intervista con l’autore: Claudia Moreschi
Marco Parisi
Se vi state chiedendo chi sono, sappiate che non vi risponderò. Non amo le autobiografie, quindi…non riuscirete mai a scoprire che sono dell’85 o, per esempio, che abito in provincia di Como.
Non vi dirò, nemmeno sotto tortura, che lavoro nel campo della “creatività”. Figuriamoci svelarvi di aver pubblicato alcuni racconti, un primo romanzo (The Prana Theory) o, addirittura, un secondo (Bedroom Airlines).
Non vi dirò tutto questo perché sono timido e riservato, ecco tutto!
Non credo ci sia altro da aggiungere… ma sto mentendo, ovviamente, per lasciare un alone di mistero intorno alla mia persona (finora ha funzionato).
Con Autori Ebook ha pubblicato: Bedroom Airlines
Intervista con l’autore: Marco Parisi
Lara Pavanetto
Lara Pavanetto nasce a Camposampiero, in provincia di Padova, nel 1967; si laurea in storia presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Da sempre appassionata studiosa dell’amministrazione della giustizia penale della Serenissima, dedica anni a scovare negli archivi documentazione di processi su vicende inedite e misteriose; da tempo ormai si diletta a raccontarle. Cura una pagina facebook, e un blog di grande successo nel quale posta articoli a tematica storica e non solo: larapavanetto.blogspot.com. Scrive ogni mese un articolo sul blog veneziacriminale.wordpress.com, raccontando di vecchi delitti e morti misteriose.
Con Autori Ebook ha pubblicato: Vetriolo
Intervista con l’autore: Lara Pavanetto
Ugo Sestieri
Sono nato nel 1946 a Montevideo dove mio padre, ebreo, era emigrato nel 1938 in seguito alle aberranti leggi sulla razza. Dal 1956 vivo a Roma dove ho trascorso tutta la mia vita. Ho avuto la fortuna di frequentare l’università in anni cruciali per il nostro paese e per l’Europa, gli anni intorno al1968 che, nel bene e nel male, tanto hanno influenzato un’intera generazione. Per oltre un trentennio ho insegnato matematica (mia grande passione) nelle scuole superiori, in istituti professionali di paese e di periferia che hanno contribuito alla mia formazione e mi hanno fatto vivere e conoscere situazioni e realtà spesso molto difficili. Nel 2006 ha fondato, insieme ad un gruppo di giovani volontari, l’’Associazione INsensINverso che si occupa dell’accoglienza dei migranti e organizza e svolge corsi d’italiano per stranieri nel XV Municipio di Roma: i problemi e i drammi dell’emigrazione, il confronto quotidiano con gli stranieri che cercano nel nostro paese un’esistenza migliore sono, oggi, il filo conduttore della mia vita. A loro ho dedicato il mio romanzo “Estrella”, pubblicato nel 2011 per la casa editrice Gorée: storie di migranti di oggi che procedono parallele a quella di un giovane ebreo fuggito dall’Italia nel secolo scorso. Nel corso degli anni ho pubblicato altri tre romanzi. “La bicicletta rossa” (Montedit, 1997): trent’anni della storia d’Italia, dal 1966 al 2000, a bordo di una magica bicicletta rossa; “Libero arbitrio” (Valter Casini Editore, 2005): uno scrittore e i suoi personaggi, l’esistenza di un uomo che si fonde con quella delle sue “creature” immaginarie.
Con Autori Ebook ha pubblicato: La congettura di Syracuse e Le donne dimenticate di Via Catalana
Gianluca Tino
Sono nato in montagna, ma vivo al mare. Ho fatto studi classici, ma prediligo le materie scientifiche. Lavoro in Tv, ma amo il cinema. E con le contraddizioni direi che può bastare.
Mi piace leggere, scrivere, viaggiare, bere, mangiare, giocare. In realtà mi piace fare quasi tutto, l’importante è non fare mai la stessa cosa. E mi piace andare quasi dappertutto, basta non capitare troppo spesso nello stesso posto.
Insomma, odio la prevedibilità, gli scenari certi. E quando l’abitudine rischia di prendere il sopravvento, mi pento subito e cerco di cambiare. Soprattutto, non mi piace prendermi troppo sul serio, e sto accuratamente alla larga da chi lo fa.
Sarà per questo che i personaggi che popolano i miei racconti sono ironici, paradossali. Hanno capito che gigioneggiare è un’arte nobile, e chi non la pratica non sa cosa si perde!
Il mio primo libro, “L’invasione degli UltraTotti” (2010, Edizioni Eraclea) è un saggio ironico che, partendo dalla figura di Francesco Totti, analizza il calcio come fenomeno mediatico e veicolo pubblicitario.
Con Autori Ebook ha pubblicato: Proposta di manicomio
Intervista con l’autore: Gianluca Tino
Valentina Villani
Nasce e vive a Gavorrano un piccolo ( piccolissimo ) paese della Toscana.
Diplomata in Economia Aziendale, attualmente si dedica alla scrittura.
Ama i gatti, il cibo orientale, i cruciverba, le lunghe passeggiate, l’odore dei camini in inverno e naturalmente…i libri. Vive con le cuffie nelle orecchie in cerca della colonna sonora della sua vita…
Odia il solletico, le discussioni, il caffè senza zucchero e le dita dei piedi gelate.
Il suo libro preferito è il “Castello errante di Howl” di Diana Wynne Jones. Scrive storie in cerca di una realtà che ancora non esiste.
Con Autori Ebook ha pubblicato: Il viaggiatore tra i mondi
Massimo Zaina
Massimo Zaina nasce in Friuli il 1964. Insofferente alle discipline e gerarchie trova da subito in Kerouac, London ed Hemingway i primi di una lunga serie di maestri che lo spingono a cercare nei viaggi e nella letteratura i canali nei quali convogliare la sua curiosità e creatività. Come il Saul Paradise di On the road inizia fin da giovane a viaggiare in autostop sostituendo alle freeways americane le autostrade europee e alla marijuana di Tijuana l’hashish di Tanger. È un periodo di vagabondaggio senza sosta dove scopre un uniforme Europa monocromatica, grigia come il colore delle strade e delle città durante le notti passate all’addiaccio. Fra un viaggio e l’altro e grazie ai corsi di recupero anni d’un istituto tecnico prende il diploma di Geometra e poi si trasferisce a Londra e finalmente in Israele dove passa quasi due anni lavorando in un kibbutz israeliano. Rientrato in Italia viene colpito dal “duro braccio della legge” e in seguito a ciò s’iscrive (tardi) all’università laureandosi in architettura allo IUAV di Venezia. Di nuovo riprende a viaggiare e si trasferisce dapprima a Madrid e quindi, affascinato dalla cultura araba, in Arabia Saudita, al Cairo, a Dubai e in Marocco, nella Tangeri di Ibn Batuta e Paul Bowles, dove compra una casa e dove risiede tutt’ora. Numerosi suoi racconti sono apparsi nelle principali riviste letterarie Italiane e in Italia ha pubblicato due libri, “Lo scorpione” e “Lightnin Hopkins alle sette”, entrambi editati dalla Ibiskos editrice.
Con Autori Ebook ha pubblicato: Tutti i colori del mondo - Racconti di viaggi